4c0e41dcef25990510e4df23ca8a4204
4c0e41dcef25990510e4df23ca8a4204

In occasione del 135° anniversario della nascita, martedì 9 maggio, presso il Teatro Rossini Lugo alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo “Francesco Baracca – l’ala che volava incontro al sole”, un viaggio per immagini, musica e parole attraverso le lettere e i racconti…

Sabato 6 maggio, alle ore 17, presso il Palazzo Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo (Piazza Baracca, 24) sarà inaugurata la mostra "COME UN’ONDA, COME IN VOLO [1923-2023] 100 cavalli per Francesco Baracca".
Il progetto espositivo intreccia storia, arte e mito a…

Anche quest'anno il Museo Baracca partecipa alle due giornate dedicate ai luoghi che custodiscono la memoria e il lascito degli "Illustri" promossa in tutta Italia dall'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚. Una mappa d'Italia di grande suggestione: piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e…

Alle ore 16:30 di sabato 25 marzo, presso il Circolo Sociale Il Tondo, si terrà la presentazione del libro “La scia luminosa”, scritto da Rossano Novelli e Pierino Petrucci.
"La scia luminosa" nasce da una storia vera, scoperta per caso dagli autori mentre erano impegnati…

Per la messa in onda de “I cacciatori del cielo”, produzione di Anele con la regia di Mario Vitale, prevista mercoledì 29 marzo in prima serata su Rai1, il Comune di Lugo ha organizzato una visione collettiva aperta a tutta la cittadinanza, per condividere insieme, con…

Torna “𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨...𝐁.𝐀.𝐌.!!!”. Per entrare al meglio nella primavera, il Comune di Lugo propone nuovi laboratori a cura della Biblioteca Trisi, dell'Archivio Storico e del Museo Francesco Baracca.
Presso il nostro Museo sarà possibile trascorrere sei piacevoli pomeriggi con l'obiettivo di conoscere la casa natale…